Oggi si festeggia il compleanno di Maria di Nazareth!
Fino a qualche anno fa mi sentivo più cristologica che mariana. In realtà non mi attirava un'immagine mariana troppo pietistica, vedere la Madonna sempre dentro un santino, afflitta e con uno sguardo che avrebbe dovuto trasmettere il suo spirito meditativo, ma che a me sembrava solo triste.
Anche la festa di oggi rischia facilmente di essere fraintesa.
Maria infatti, ci hanno insegnato, è nata senza peccato originale, perché Dio l'ha preservata da ogni macchia in vista della nascita di suo figlio.
Io allora pensavo: bella forza! Tutti sono capaci ad essere santi se sono stati fin dalla nascita chiamati ad essere quello!
La lettura scelta dalla liturgia odierna sembra andare nella stessa direzione:
Fratelli, noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio, per coloro che sono stati chiamati secondo il suo disegno.
Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati a essere conformi all’immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinato, li ha anche chiamati; quelli che ha chiamato, li ha anche giustificati; quelli che ha giustificato, li ha anche glorificati. (Rm 8,28-30)
Alla luce di queste premesse la figura di Maria mi sembrava evidenziare, per contrasto, l'esclusione di tutti gli esseri umani, limitati e peccatori!
Poi ho scoperto come lo stesso San Paolo chiarisce il senso della predestinazione affermando:
3Questa è cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore, 4il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità. 5Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, 6che ha dato se stesso in riscatto per tutti. (1Tm 2,3-6)
Quindi l'unica predestinazione che esiste per tutti è quella alla salvezza e alla conoscenza.
Maria, perciò, non ha avuto un destino migliore del nostro, ha solo realizzato totalmente la sua chiamata ad una vita piena di amore consapevole.
Questo, però, possiamo dirlo solo ora, perché sappiamo che è andata così. Ma quando avvennero i fatti narrati nei Vangeli nulla era scontato, Maria avrebbe potuto scegliere una strada diversa!
E non è forse così anche nella nostra vita?
Dovremmo solo essere più consapevoli della volontà che Dio ha per tutti noi: salvezza e conoscenza.
Con parole più moderne potremmo dire: una vita pienamente realizzata, attraverso l'amore e la consapevolezza.
Buon compleanno Maria!
Buon compleanno a tutti noi!
Nessun commento:
Posta un commento