lunedì 18 luglio 2011

Gioire per i piccoli

25 In quel tempo Gesù prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. 26 Sì, Padre, perché così ti è piaciuto. 27 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, se non il Figlio, e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo.
28 Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. 29 Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; 30 poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero». 
Matteo 11, 25-30  


In queste calde giornate di luglio la Chiesa propone all'ascolto e alla meditazione dei fedeli questo brano del vangelo di Matteo.  

Ieri mattina guardavo mia figlia più piccola che faceva la sua colazione bevendo con gusto il biberon di latte, e inframmezzando alla pappa dei semplici giochi che consistevano nel passarsi tra le mani delle matite colorate. 

Viveva il momento con una concentrazione da far intenerire! 

Ho ripensato, allora, alla esultanza di Gesù nel constatare la predilezione del Padre per i piccoli della terra, in tutte le loro accezioni.

Di come, invece, siamo mediamente così impegnati a considerarci e a farci considerare sapienti ed intelligenti!

I versetti 28-30 sono una chiave interpretativa della lode di Gesù narrata nei versetti 25-27: l'unico giogo, l'unica croce che il Signore ci chiede veramente di prendere sopra di noi è quella di imitarlo nella mansuetudine e nell'umiltà di cuore.

Non è facile l'umiltà e la mansuetudine, specie quando riteniamo di dover far valere una nostra ragione, ma quante volte la “nostra ragione” nasconde il nostro orgoglio?

Come diceva Vasco Rossi in una sua vecchia canzone, l'orgoglio ne rovina più del petrolio!

Quando accettiamo di lasciarlo scivolare via dalle situazioni che viviamo e più in generale dalle nostre vite, troviamo finalmente riposo per le nostre anime.

Buona estate!

Nessun commento:

Posta un commento